phronesis4-percorso-teen
Coordinate Futuro: Teen

Chi non vorrebbe
sempre e solo il meglio per i propri figli?

Coordinate Futuro è il primo percorso di crescita personale e riscoperta di sé e della propria unicità progettato per Adolescenti, per valorizzare la biodiversità di vostro figlio.

Per arricchirlo di strumenti che possano aiutarlo ad orientare efficacemente la scelta del proprio percorso scolastico e lavorativo, partendo dal suo centro, e migliorando il suo modo di relazionarsi con il mondo esterno.

Coordinate Futuro
Ogni volta che impariamo qualcosa di nuovo, noi diventiamo qualcosa di nuovo – Leo Buscaglia –

IL PERCORSO

Un serie di incontri per imparare a conoscersi meglio, un viaggio per iniziare ad ascoltarsi ed accettarsi, un’avventura alla conquista di qualcosa che nessuna scuola insegna: LA FIDUCIA IN SE STESSI che parte dalla CONOSCENZA DEL SAPER ESSERE più che del SAPER FARE.

STRUTTURA DEL PERCORSO

Età 12 - 17 anni

6 INCONTRI in presenza, ciascuno di 4 ore

6 incontri online

1 Coaching personalizzato

5/3 incontri online approfondimento talenti

Gruppi di massimo 16 persone

Gli incontri si svolgono a cadenza mensile dalle ore 15:00 alle 19:00

OBIETTIVI

Far scoprire e prendere consapevolezza della propria unicità in termini di abilità trasversali;

Sviluppare un ambiente aperto, dove fiducia, stima, rispetto diventano le basi della collaborazione reciproca;

Capire come usare ed orientare le proprie abilità in funzione alle proprie passioni;

Imparare la perseveranza e la capacità di riflessione utile nella valutazione delle proprie scelte;

Disegnare la propria Mappa della Visione: imparare ad avere un quadro ampio e consapevole di tutti gli aspetti della propria vita.

L’obiettivo di PhrΦnesis è insegnare ai ragazzi a scegliere consapevolmente nella vita, in coerenza con la loro unicità, le loro passioni ed i loro valori, grazie a strumenti concreti ed alla gestione delle emozioni bloccanti.

Il Percorso si pone l’obiettivo di intervenire su diversi aspetti:

Far scoprire e prendere consapevolezza della propria unicità in termini di abilità trasversali;

Far scoprire e prendere consapevolezza della propria unicità in termini di abilità trasversali;

Capire come usare ed orientare le proprie abilità in funzione alle proprie passioni;
Imparare la perseveranza e la capacità di riflessione utile nella valutazione delle proprie scelte;
Disegnare la propria Mappa del Mondo: imparare ad avere un quadro ampio e consapevole di tutti gli aspetti della propria vita.
Sviluppare un ambiente aperto, dove fiducia, stima, rispetto diventano le basi della collaborazione reciproca;
Riconoscere l’unicità di ogni membro nella sua diversità, i punti di forza e di complementarietà rispetto se stessi;
Incentivare la coesione e la motivazione al fine di generare opportunità e raggiungere obiettivi di valore.

RICHIEDI INFORMAZIONI

Per partecipare o richiedere informazioni puoi contattarci ai recapiti che trovi nella sezione contatti oppure utilizzare il modulo di contatto